
Premessa
Percorso logico
Sintesi
Consenso
Valutazione d'incidenza (SIC e ZPS)
Percorso logico e contenuti (1 di 8)
Quadro di riferimento programmatico
Obiettivo del quadro di riferimento programmatico è la verifica delle scelte progettuali rispetto agli strumenti di programmazione e pianificazione a vario livello vigenti. Questa parte dello studio comporta generalmente lo sviluppo dei seguenti punti:
- Caratterizzazione del progetto a grande scala (esaminando la situazione in assenza del progetto, gli obiettivi perseguiti dal progetto, le eventuali ipotesi alternative e le motivazioni della soluzione progettuale proposta)
- Inquadramento del progetto negli strumenti di programmazione e pianificazione (descrivendo il progetto con riferimento alle implicazioni con la programmazione generale e di settore alle diverse scale territoriali, oltre che con la pianificazione territoriale ed urbanistica e valutando le tendenze evolutive previste per l'area
- Verifica della congruità tra il progetto e gli strumenti di programmazione e pianificazione (evidenziando i contributi del progetto al conseguimento degli obiettivi di programmi e piani, le relazioni tra opere previste nel progetto ed opere previste da altri progetti che coinvolgono l'ambito, oltre ad eventuali incongruenze sia del quadro programmatico e pianificatorio, sia tra quest'ultimo ed il progetto stesso)
continua
torna su
|